Covid? Un immenso imbroglio?

Esistono e sono di pubblico dominio, dei documenti relativi ad una indagine sul periodo covid. I giudici hanno messo il naso nelle comunicazioni tra i vertici del Ministero della Sanità e delle Autorità Sanitarie preposte a gestire quel periodo. La trasmissione “fuori dal coro” fa il pieno di ascolti in assoluta e sinistra solitudine lasciando […]readmore

Cosa impariamo dalle crisi bancarie recenti

Le recenti crisi bancarie sarebbero accadute invano se fossero osservate senza imparare qualcosa. Alcuni dati certi sono emersi nel rapidissimo evolversi degli avvenimenti e possono essere illuminanti. 1 le cause di questi dissesti sono imputabili direttamente ed indirettamente al rialzo dei tassi di interesse; cause che sono presenti -dove più, dove meno- in tutte le […]readmore

DRAGHI, CHI L’HA VISTO?

L’uomo che “poteva quello che serviva” non lo vediamo, nè sentiamo più. Ma con lui sono sparite certe sue idee e pratiche accattivanti: i debiti, anche se “buoni”, sono tornati ad essere un assillo, i soldi stampati hanno prodotto inflazione da combattere non solo con i bazooka ma con armi di sterminio di massa come […]readmore