Calcio Barletta, sulla strada giusta: il derby è un banco di prova per testare la crescita della squadra di Ginestra

78 Visite

Un match dai mille valori sociali, uno scontro che nessuno vuole perdere, ma un derby atipico visto il rispetto tra le tifoserie. Allo stadio Degli Ulivi (calcio d’inizio alle 16.00 di domenica 19 novembre) il Barletta fa visita alla Fidelis Andria. Due momenti completamente opposti. Gli ospiti vengono da sette risultati utili consecutivi, caratterizzati da quattro vittorie contro Bitonto, Matera, Rotonda e Gravina (l’ultima giornata), insieme ai pareggi con Gelbison, Manfredonia e Palmese. I tre pari consecutivi sembravano fossero un messaggio di flessione della squadra, ma il team di Ciro Ginestra ha ritrovato gol importanti nei due turni successivi. La rete decisiva contro il Gravina da parte di Caputo mette il Barletta in un’ottima condizione mentale rispetto alla Fidelis Andria, non solo perché ha portato al sorpasso in classifica i biancorossi, ma perché é un segnale di grande forza e determinazione di un gruppo che non smette mai di crederci.

Da parte loro gli ospiti hanno perso l’ultima partita in campionato contro il Gallipoli e questo ha segnato la fine del percorso di Francesco Farina sulla panchina. Al suo posto è arrivato Pasquale De Candia che ha avuto poco tempo per conoscere la squadra, senza contare che ha dovuto affrontare un complicatissimo match di Coppa Italia Serie D contro il Casarano. L’eliminazione per 2-0 dalla coppa ha ulteriormente inasprito animi e ambiente, per questo motivo i padroni di casa faranno di tutto per tentare di invertire la marcia, sfruttando l’entusiasmo travolgente che questa partita genera. Il match è fondamentale anche in termini di classifica: nessuna delle due squadre può permettersi di sbagliare, mentre vincere le rilancerebbe verso le zone alte di questo Girone H di Serie D.

Photo Sergio Porcelli – Mister Ginestra

Promo