Ritorna nel week-end a Noci “Bacco nelle Gnostre”

91 Visite

NOCI – Grande trepidazione per l’attesissimo evento “Bacco nelle Gnostre”, giunto alla ventesima edizione organizzato e promosso dall’associazione “Acuto – Parco letterario Formiche di Puglia” (con la direzione artistica di Piero Liuzzi), con il sostegno del Comune di Noci e dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia..

Un viaggio di due giorni per scoprire e riscoprire i sapori, l’arte, l’enogastronomia e la cultura della Murgia dei Trulli. Sabato 18 e domenica 19 novembre infatti, Piazza Garibadli e l’intero borgo antico di Noci saranno teatro del gusto, in cui gli amanti del buon cibo, e del vino, potranno apprezzare le tradizionali proposte culinarie locali tra cui pettole, focacce, caciocavallo impiccato, carne alla brace e panzerotti caldi.

Ad affiancare la tradizione però, anche l’innovazione di Vittorio Quarato, chef di Masseria Bonelli, che incanterà i visitatori con lo spettacolare show cooking, durante il quale saranno presentate per l’occasione due nuove creazioni: il “piatto di Bacco” (fricelli di grano Senatore Cappelli, saltati in padella con funghi cardoncelli e capocollo di Martina Franca, vellutata di zucca e una spruzzata di peperone crusco), e il “panino di Bacco” (con capocollo di Martina Franca, caciocavallo della Murgia, crema di zucca e zucchine marinate in aceto di mele).

Oltre alle degustazioni gastronomiche, interessante anche la selezione dei vini Pugliesi, per gli amanti della categoria, che saranno presentati nei vari stand installati presso l’estramurale dei sapori e Piazza Pebiscito.

Nel corso della manifestazione, i visitatori potranno arricchire l’esperienza sensoriale con attività, escursioni, percorsi turistici, mostre d’arte e spettacoli all’aperto.

Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il programma disponibile sul sito:

www.bacconellegnostre.it

Promo