Il 20 novembre 2023 si festeggiano i 34 anni di approvazione della carta dei dell’Infanzia approvata dall’ONU il 20 novembre 1989
Pertanto la Rete sociale la “Città che si anima” in collaborazione con la Città di Trani ha programmato delle iniziative dedicate al tema dei diritti dei bambini e delle bambine.
Programma Settimana dell’Infanzia, iniziative per le scuole, enti e gruppi di aggregazione:
👉Fino al 10 novembre promozione nelle scuole della Settimana dell’infanzia e Adolescenza e del Contest artistico;
👉15-17 novembre “diritti al cinema” presso l’auditorium San Luigi. Si chiede di indicare l’eventuale partecipazione di alcune classi. Fascia età consigliata 9-12 anni 4° e 5° della scuola primaria, 1° e 2° della scuola secondaria di primo grado)
*sono previsti 2 turni a giornata.
Gli orari inoltre sono: 9.30 – 11.00 e 11.30 -13.00
Prenotare la partecipazione per “diritti al cinema” al 334.7695772 (verranno fornite tutte le informazioni per accedere).
👉16 novembre consegna (presso Centro Polivalente Gaia dalle 17.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì) elaborati artistici Contest diritti al futuro, alla pace e alla felicità. È possibile compilare modulo di adesione qui👇
https://forms.gle/infSUXxSQjHmYSVk6
👉19 novembre inaugurazione contest;
👉20 novembre “Marcia dei diritti” con il coinvolgimento delle scolaresche della città. Partenza della marcia alle ore 9.30 da Palazzo di città e arrivo presso Piazza Plebiscito;
👉26 novembre premiazione contest presso Chalet Villa Comunale. Giornata di animazione.
Momenti da condividere questi per trascorrere dei bei momenti con i più piccoli e farli crescere consapevoli.