Sesto risultato utile consecutivo, se poi si tratta di una vittoria è ancora tutto più bello. Il pomeriggio del Barletta è impreziosito anche da una buona prestazione, solida e cinica. Pronti via allo stadio Gianni di Sanzo e la squadra di Ciro Ginestra trova la rete del vantaggio: traversone di Cafagna, sul pallone interviene in modo maldestro Bran, che di fatto spiazza il suo portiere al 5′, 0-1. Al 28′ Brunet batte una punizione insidiosa, ma la testa di Marilungo che mette in calcio d’angolo protegge la porta di Sapri. Poco dopo è il colpo di testa di Schelotto, nell’altra area di rigore, a cercare il gol del raddoppio, ma la palla viene agevolmente bloccata da Njie. Al 39′ il Rotonda pareggia con un bel colpo di testa di Fernandez, ma la posizione dell’attaccante è in fuorigioco e per questo la rete viene annullata. Nella ripresa la prima grande occasione è per i padroni di casa: Kruzikas trova un’imbucata importante per Caiazzo, che tutto solo calcia alla sinistra del portiere ma colpisce il palo.
Dopo diverse occasioni poco insidiose per i portieri e con una partita in equilibrio, è il Barletta a trovare la rete del raddoppio al 69′ con una punizione infallibile di Marsili, 0-2. Il Rotonda non ci sta e prova a reagire con un tiro dalla lunga distanza di Brunet, ma la conclusione esce di poco sopra la traversa. Insiste la squadra di casa alla ricerca del gol che possa riaprire la gara e lo sfiora con il colpo di testa di Alari su una punizione spiovente di Cozza, ma il pallone esce alla destra del palo. Fortunato nell’azione Sapri che sbaglia completamente il tempo d’uscita. Il match termina, dunque, con i tre punti per il Barletta, che si porta ad un solo punto dal quinto posto in classifica.
Photo Angelo Paladino