Il Club UNESCO di Bisceglie a Latiano

133 Visite

GEP 2023 Giornate Europee del Patrimonio 

con il Club per l’UNESCO di Bisceglie Monastero Cistercense Madonna di Cotrino Ass. Privata di Fedeli Poveri Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle 

Sabato 23 settembre Latiano (Br)

Pre 9:30-19:00

La giornata si divide in :

 PASSEGGIATA PATRIMONIALE 

tra Storia Arte e Fede

Ore 10;00

Visita al Monastero/Pinacoteca 

Con il Priore Padre Antonio 

Ore 11:30

Convegno

RELATORI 

Padre Antonio SEMERANO 

La Storia del Monastero di Cotrino;

In Mostra il Volume antico 

SUMMA TEOLOGIAE di San Tommaso 

Dott.ssa Antonella Pagano Sociologa Poeta

LA POESIA DEI TERRITORI 

Avv. Alfonso Mignone 

ORDINI MONASTICI ED ECONOMIA DEL MARE

Dott.ssa Annateresa Rondinella 

Coordinatrice Commissione ai Rapporti Istituzionsli ReCUI

L’UNESCO e la TUTELA dei BENI CULTURALI ECCLESIASTICI

Cav. Nicolantonio Logoluso 

“La CIRCOLAZIONE MONETARIA durante le CROCIATE.

INTRODUCE 

PHR Pina Catino Presidente Club per l’UNESCO di Bisceglie 

SALUTI ISTITUZIONALI 

Padre Antonio SEMERANO

Rettore Monastero Madonna di Cotrino

Sindaco Comune di Latiano

Dott. Massimo Massimomaria Civale Di Sanbernardo Gran Priore Confederazione Internazionale POVERI CAVALIERI DI CRISTO di San Bernardo di Chiaravalle 

POMERIGGIO 

Ore 15;30

Raduno Confratelli

Ore 16:00

SANTA MESSA 

ATTO DI CONSACRAZIONE a San Bernardo di Chiaravalle 

A cura di Padre Antonio

PREMIO 

CUORE D’ORO 2023

della Solidarietà e della Pace 

Riconosciuto a chi si è distinto per i Diritti Umani Impegno Civile, Impegno sociale

Dott,ssa Annateresa Rondinella – Coordinatrice Commissione ai Rapporti Istituzionali ReCUI; 

Dott. Vincenzo De Gregorio – Giornalista Teleregione e azzurra TV Italia;

Dott.ssa Mariagrazia Mariagrazia Mag Celestino – Medico Legale, Ref. “C.U.G” – A.O.U.C.P, Bari, V. Presidente Ass. Anima Donna ODV

Dott. Antonio Milano – Direttore Presidio Territoriale assistenziale di Conversano 

Dott. Serena Gallone – Dirigente Medico Presidio Territoriale assistenziale di Conversano 

Dott. Gabriella Brunetti – Dirigente Medico Presidio Territoriale assistenziale di Conversano

PI Vito Favia – Responsabile area Tecnica presidio PI “Fallacara “ Triggiano Ba

Dott. Giulio Fata Primario d’ospedale Universo Salute Opera Don Uva, Bisceglie

Cav. Uff. Uff Cosimo Sciannamea – Presidente ANCRI – BAT” Canusium”,

PREMIO ALLA MEMORIA a Rosa Blasucci Di Terlizzi

Qualche nota storica.

Il Monastero Cistercense Madonna di Cotrino in Latiano tra Storia Arte e Fede

Dalle ore 9.30 alle ore 19.00 (raduno ore 9.30, inizio alle ore 10.00)

Evento straordinario: visita guidata in Pinacoteca, Convegno, Cerimonia di Consacrazione a san Bernardo di Chiaravalle ed elevazione a Poveri Cavalieri di Cristo. La passeggiata patrimoniale, una giornata tutta da vivere nel Monastero Cistercense Madonna di Cotrino, vuole riscoprire una parte poco nota della città di Latiano, della storia dell’affresco rupestre mariano e della nascita  Monastero, un tesoro nascosto di Puglia  e, della sua vita attuale  legata anche a  importanti attività produttive.

Una giornata immersi tra Storia Arte e Fede da vivere nel mistico Monastero cistercense di Latiano, un tesoro nascosto di Puglia.

Programma della mattina: Visita alla Pinacoteca e Convegno – Relatori: A. Mignone, Ordini Monastici ed Economia del Mare, N. Logoluso, La circolazione monetaria durante le Crociate, A.T. Rondinella (Coordinatrice  Commissione ai Rapporti Istituzionali ReCUI), UNESCO e tutela dei beni ecclesiastici, presenta Pina Catino Presidente Club per l’UNESCO di Bisceglie.

Pausa libera.

Programma del pomeriggio: Santa Messa h 16:00, seguono Cerimonia Elevazione Dame e Cavalieri a POVERI CAVALIERI DI CRISTO di San Bernardo di Chiaravalle a cura del G. P. I. fr Massimo M. Civale, ATTO di CONSACRAZIONE a San Bernardo di Chiaravalle a cura del Rettore Padre Antonio Semerano. Consegna PREMIO Cuore d’Oro per i Diritti umani, Diritti Civili, Impegno sociale. visita alla Bottega dei Monaci. L’Ordine cistercense è un ordine monastico di diritto pontificio. Ebbe origine dall’abbazia di Cîteaux, in Borgogna, nel 1098.


Promo