Domenica 10 settembre 2023, in oltre cento località in Italia, si svolgerà la 24° Giornata Europea della Cultura Ebraica.
Un’occasione per far conoscere e valorizzare il patrimonio storico, architettonico, artistico e archeologico ebraico in Italia, e per riflettere sulle peculiari declinazioni del “bello” da un punto di vista ebraico. Le antiche e storiche sinagoghe e i tanti siti ebraici italiani; il pensiero, la filosofia e la tradizione ebraica; la musica, l’arte, la letteratura, le specialità culinarie; e ancora, lo Stato d’Israele, che sarà raccontato sotto i più diversi aspetti.
La Fondazione S.E.C.A. e il Polo Museale Diocesano di Trani, anche per l’anno 2023, colgono l’occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica per promuovere la visita alla Sinagoga Museo Sant’Anna a Trani, la quale custodisce un’importante Mezuzah, in ebraico מזוזה, “stipite” (della porta), l’oggetto rituale ebraico consistente in una pergamena su cui sono stilati i passi della Torah corrispondenti alle prime due parti dello Shemà, preghiera fondamentale della religione ebraica.
Il biglietto d’ingresso valido per domenica 10 settembre è di €3. Orari di apertura della Sinagoga Museo Sant’Anna: dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 19,00.
Per ulteriori informazioni: info@fondazioneseca.it o 0883.58.24.70.