Le aule verdi al Giardino Botanico Veneziani di Bisceglie

133 Visite

Destagionalizzare significa creare opportunità anche fuori dai periodi canonici più sfruttati. Fare vivere un luogo prima quasi abbandonato e poco fruttato. Valorizzare un luogo verde che, dopo la pandemia, ha confrontato la sua importanza come polmone verde. Creare momenti di aggregazione, socializzazione e piccoli eventi culturali, musicali, artistici. Rigenerare spirito e corpo.Conoscere la flora poco conosciuta o un albero monumentale.

Questi sono alcuni, ma solo alcuni, dei motivi che hanno portato un luogo nel cuore di Bisceglie, il Giardino Botanico Veneziani ad essere sempre più visitato ed apprezzato.

Ora se ne aggiunge anche un altro. Ad annunciarlo sono proprio le persone che con amore e passione se ne prendono cura.

“Ecco la bella notizia: da questo settembre diamo il via alle Aule verdi 

Alcuni spazi del Giardino Botanico Veneziani saranno messi a disposizione delle persone che vogliono leggere e studiare con la compagnia dei nostri alberi 

Le aperture sono gestite in maniera volontaria, per questo possono cambiare a seconda della disponibilità 

A gestirlo saranno Romana e Serena, nuove socie @mosquito_aps che hanno proposto l’iniziativa all’associazione 

Come funziona:

✅ Chiedi info sugli orari sempre a Serena e Romana, qui i loro profili:

📞 @serenademusso / @romana_panarelli 

 Tieni d’occhio i nostri social per ogni nuova comunicazione 

 Puoi portare con te un cuscino o un telo

Contribuisci alla cura del luogo in maniera attiva. Partecipa e sporcati le mani 

 Se i cancelli sono aperti e tu vuoi solo passeggiare puoi farlo, occhio a non disturbare chi studia e a non sporcare in nessuno modo il giardino 

 L’auspicio è di avere entro il 2024 una comunità sensibile e attenta: amici e amiche del giardino vi aspettiamo”.

Promo