“Castel dei Mondi”: il programma del 7 e 8 settembre

52 Visite

Questa XXVII edizione del Festival Internazionale di Andria si contraddistingue per un’ulteriore prerogativa: quella di offrire un cartellone estremamente composito, capace dunque di rivolgersi ad un’utenza non solo assai vasta, ma soprattutto varia ed eterogenea, specialistica e generalista insieme. Proponendo ogni giorno spettacoli e performances in grado di assecondare ogni preferenza o gusto personale.

“Pure in quest’epoca convulsa, complessa e contradditoria che stiamo vivendo – ricorda la sindaca di Andria, Giovanna Bruno – non bisogna assolutamente abdicare alla funzione storica che il Teatro e le Arti Performative hanno da sempre assolto nel tempo: quella di trasmettere al pubblico ed agli spettatori gli autentici codici di lettura che servono a comprendere la complessità della società contemporanea e del vissuto quotidiano. In un contesto sociale quale quello contingente – osserva Bruno – che alla Cultura preferisce lo svago e l’autocelebrazione da selfie, questo Festival contribuisce a quello sforzo congiunto di lasciare sul Territorio un segno tangibile di trasformazione sociale e di costruzione di una coscienza collettiva più matura e consapevole. Una esigenza che ai nostri giorni avvertiamo sempre più forte e necessaria.  Con piccoli passi, ma con grandi visioni – conclude la sindaca – intendiamo regalare alla nostra città un percorso virtuoso ed extra ordinario. Overtime, appunto!”.

     Programma 7 settembre

Piazza Catuma

GOLEM di Dario Agrimi

Chiesa di Porta Santa 

OPTIONAL di Renato Meneghetti

Museo Diocesano h 9.30 – 12.30 / 16.30 > 20 

COSMOGONIE INCORPO.1. – Prima nazionale

Andrea Cramarossa / Teatro delle Bambole. Ingresso libero

Museo Diocesano h 9.30 >12.30 / 16.30 > 20.00

GEOMETRIC MUSIC – Superbe (Belgio). Prima nazionale

Casa Accoglienza “S.M. Goretti” h 17 > 21  

BORGES 

Teatro delle Bambole

Officina San Domenico h 19 > 21.30

THE OH FUCK MOMENT – Prima regionale 

di Chris Thorpe; traduzione di Jacopo Gassmann / Regia di Nicoletta Robello

Regia Academia  

Ex Macello Comunale h 20

Abitare 23

ARCHÉTYPE – Anteprima

Ahmed Khemis

Ex Macello Comunale h 20.20

Abitare 23

SAMEVAL COEVO – Prima nazionale

Serena Angelini e Giulia Bertoni

CPIA BAT “Gino Strada” h 21.15

  ROBE DELL’ALTRO MONDO (CRONACHE DI UNA INVASIONE ALIENA) 

Carrozzeria Orfeo / Le Canaglie 

Museo Diocesano h 21

SAGA SALSA NOIR – Prima regionale

di Silvia Baldini e Giovanni Guerrieri  

Qui e Ora Residenza Teatrale con il sostegno del MIC

       

Programma 8 settembre

Piazza Catuma

GOLEM di Dario Agrimi

Chiesa di Porta Santa 

OPTIONAL di Renato Meneghetti

Museo Diocesano h 9.30 – 12.30 / 16.30 > 20 

COSMOGONIE INCORPO.1. – Prima nazionale

Andrea Cramarossa / Teatro delle Bambole. Ingresso libero

Museo Diocesano h 9.30 >12.30 / 16.30 > 20.00

GEOMETRIC MUSIC – Superbe (Belgio). Prima nazionale

Officina San Domenico h 19 > 21.30

THE OH FUCK MOMENT – Prima regionale 

di Chris Thorpe; traduzione di Jacopo Gassmann / Regia di Nicoletta Robello

Regia Academia  

CPIA BAT “Gino Strada” h 21.15

  ROBE DELL’ALTRO MONDO (CRONACHE DI UNA INVASIONE ALIENA) 

Carrozzeria Orfeo / Le Canaglie 

Museo Diocesano h 19.30 > 21.30 

SAGA SALSA NOIR – Prima regionale

di Silvia Baldini e Giovanni Guerrieri  

Qui e Ora Residenza Teatrale con il sostegno del MIC

Promo