“Abitare 23”, la danza protagonista ad Andria

115 Visite

E poi c’è la danza.

Sono diversi gli appuntamenti che la riguardano in questa edizione del festival, tutti legati al progetto di residenza artistica ABITARE 23.

Iniziamo con Petrushka che andrà in scena il 5 settembre all’Officina San Domenico.

Petrushka è una pièce di danza contemporanea che si ispira all’omonimo balletto novecentesco dei Ballets Russes di Sergej Djagilev, sulla composizione musicale di Igor’ Stravinskij e coreografata, per la prima volta, da Michel Fokin. 

Attraverso un linguaggio coreografico basato su un utilizzo meccanico del corpo, la figura della marionetta diventa metafora dell’uomo e della società odierna che spesso ci obbliga a dei canoni ben definiti. 

Il progetto si rifà a quel processo di trasformazione e mascheramento del sé utile ad allestire una corporeità che appare stravolta, modificata, interpretata: sempre transitoria. 

Emerge così un nuovo tipo di esistenzialismo, poetico e politico.

[Biglietti (a prezzo popolarissimo) disponibili su Vivatickets o presso lo Iat in piazza Catuma]

𝐏𝐞𝐭𝐫𝐮𝐬𝐡𝐤𝐚

di Cornelia

🗓 5 settembre 

📍 Officina San Domenico

Promo