«Il governo ha fatto una scelta piuttosto singolare: dichiarare lo stato di emergenza nazionale per i flussi migratori; se conoscesse bene la norma sulla dichiarazione dello stato d’emergenza, capirebbe che dichiarare lo stato d’emergenza per un fenomeno che si ripete uguale da trent’anni è giuridicamente impossibile». Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, «questa è stata l’unica strategia del governo».
Per il resto, sottolinea Emiliano, «un governo che ha vinto le elezioni attaccando violentemente il sistema dell’assistenza, in realtà lo sta utilizzando senza implementarlo né razionalizzarlo, come pure sarebbe necessario fare. Sta gestendo le cose come sono sempre andate e questo, sinceramente, crea una sorta di ipocrisia: se vai in campagna elettorale raccontando che avresti chiuso porti e portoni, è evidente che poi non puoi fare finta di niente senza dire di aver avuto torto durante la campagna elettorale nel concepire una strategia che non hai realizzato e che non si può realizzare».