“Groppi d’amore nella scuraglia” conquista il pubblico molfettese ( intervista video)

139 Visite

Continua con successo la rassegna de ” Il Paese delle Meraviglie – Festival delle Arti condivise Marameo” dedicato alla prosa ed indirizzato ad un pubblico adulto e che  si divide fra le città di Molfetta e Bisceglie.

Ha stupito per il linguaggio strano, un mix di accenti e lingue, e ha conquistato per  la bravura dell’ interprete: ” Groppi d’amore nella scuraglia”. Lo spettacolo di Tiziano Scarpacon Silvio Babriero,regia Marco Caldiron,costumi Lauretta Salvagni e Musiche Debora Petrina, Sergio Marchesini,produzione MAT Mare Alto Teatro APS ha ricevuto il premio miglior attore Fringe Roma 2014.

E ora qualche nota sullo spettacolo.

La notte incombe sul paesino che fa da cornice alla tribolata storia d’amore tra Scatorchio e Sirocchia. La scena è nuda, alla mirabolante lingua inventata da Tiziano Scarpa, il compito di riempirla di personaggi e paesaggi, di un immaginario e probabile paesino del nostro centro sud. Groppi d’amore è un viaggio in un’educazione sentimentale poetica e severa. Si ride e sorride di questo solitario eroe naif, come si sorride amaro della nostra coscienza.

Il giardino del Museo Archeologico del Pulo che ha ospitato la messa in scena, ha conferito ulteriore suggestione al testo, mettendo ancora più in risalto la bravura dell’ interprete.

L’attore ha ringraziato per l’attenzione con cui il pubblico ha seguito lo spettacolo omaggiato alla fine con un calorosissimo applauso e tante domande sul testo.

Gli spettatori si sono fermati a chiacchierare con il protagonista ponendogli  tanti interrogativi e invitandolo a tornare in una prossima rassegna organizzata da Arterieteatro.

Prima dell’ inizio dello spettacolo abbiamo chiacchierato con l’attore che ci ha parlato di teatro, dello spettacolo e della tappa molfettese.

E ora ascoltiamo le sue parole.

Paola Copertino

Promo