Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi nella città di Bisceglie che richiama turisti, appassionati e curiosi, oltre che un pubblico di affezionati lettori
Mancano solo 10 giorni alla quattordicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, dal 25 al 27 agosto a Bisceglie.
Una festa della cultura e della lettura in cui si parlerà di economia femminile con 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐚 𝐑𝐢𝐧𝐚𝐥𝐝𝐢, di bellezza, arte e filosofia con 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐒𝐨𝐦𝐦𝐢, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐢 e 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢, ma grande spazio avranno anche la politica e l’attualità con 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐨, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨 e 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐍𝐢𝐜𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨, fino allo sport con il campione del nuoto artistico 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐢𝐧𝐢. Non mancheranno i più grandi nomi della narrativa, con 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐃𝐞 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐚, 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐞, 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐬𝐢 e 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐀𝐮𝐜𝐢, l’incursione irriverente di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢, il racconto personale ed emozionante di 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐚𝐥𝐞 e un momento dedicato alla poesia con 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐌𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐞. Tra i numerosissimi ospiti che si alterneranno sui sei palchi del festival anche 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐠𝐚𝐧𝐨̀ e il 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐢𝐟𝐚𝐫𝐢.
L’edizione 2023 di Libri nel Borgo Antico sarà preceduta da uno spettacolo teatrale dedicato al 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐞 per la regia di 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐬𝐢𝐭𝐨: allestimento finale di un laboratorio gratuito e aperto alla cittadinanza organizzato in occasione del festival.