Una nuova storia sta per iniziare. Apertura straordinaria della Pinacoteca Diocesana di Trani

123 Visite

Sabato 29 luglio alle ore 17.30 

S. Ecc. Mons. Leonardo D’Ascenzo presenzierà l’apertura straordinaria della Pinacoteca Diocesana di Trani sita nelle Sale di Palazzo Addazi in piazza Duomo 5 a Trani. 

Nelle sale è custodita la collezione pittorica dell’Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie gestita dalla Fondazione S.E.C.A. in sinergia con la realtà del Polo Museale Diocesano di Trani. 

Tra le opere di inestimabile valore, sarà possibile ammirare la tavola bizantina del XIV secolo raffigurante S. Nicola Pellegrino e scene della sua vita, nonché il ciclo di lunette attribuite a Nicola Gliri sulla vita del santo patrono di Trani proprio nei giorni dei solenni festeggiamenti in suo onore. 

Sarà possibile ammirare anche opere come: il polittico del XVI sec. attribuito a Jacopo Palma il Vecchio, il Cristo portacroce di Cesare Fracanzano (XVII sec.) e le acqueforti di Antonio Piccinni della seconda metà del XIX sec..

Meritevoli di menzione anche cinque tarsie in legno di Andrea Gusmai, tra cui un pregevole ritratto di S.E. Mons. Addazi donato alla Fondazione S.E.C.A. da uno dei nipoti dell’Arcivescovo, Leonardo Addazi.

La riapertura della Pinacoteca Diocesana scaturisce dalla convinzione che il patrimonio artistico e culturale diocesano sia la testimonianza della memoria materiale e spirituale del territorio che attiene all’identità della comunità locale e allo spirito dei luoghi e che debba essere quindi, restituito agli stessi in perfetta armonia con la realtà museale promossa dalla Fondazione S.E.C.A. attraverso il Polo Museale Diocesano di Trani.

La partecipazione alle visite guidate e l’ingresso di singoli visitatori nelle tre giornate di apertura straordinaria è interamente gratuita.

Turni di visita esclusivi previa prenotazione alle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕,𝟑𝟎 𝐞 𝟏𝟖,𝟑𝟎 

𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗, 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐞 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝ı̀ 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑

 Ingresso gratuito  

piazza Duomo 5, Palazzo Addazi 

ℹ️ tel. 0883.58.24.70 / email. info@fondazioneseca.it

In collaborazione con Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie, Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva, Laboratorio di restauro diocesano di Trani.

Promo