«Una forte e accorata protesta per denunciare disagi e problemi a cui, come rappresentanti istituzionali, non possiamo restare sordi: ho richiesto un’audizione in Commissione Sanità per affrontare quanto sta accadendo nella medicina generale. Come è noto, oggi i medici di medicina generale hanno organizzato assemblee in tutta la Regione per accendere i riflettori sulla gravissima carenza di unità. Solo nella Asl Bari risultano ad oggi non coperti 19 posti di assistenza primaria relativi al 2022, a cui se ne aggiungeranno altri 50 nel 2023. Ciò significa che quest’anno mancheranno all’appello circa settanta medici di famiglia, con migliaia di pazienti che rischiano di rimanere senza medico» – lo dichiara il consigliere regionale delegato di Con, Stefano Lacatena.
«Peraltro, non è di secondaria importanza la questione relativa alla sicurezza dei medici e le cronache sono ormai eloquenti: di frequente, purtroppo, si verificano episodi di violenza fisica e verbale ai loro danni perché, evidentemente, sono diventati il parafulmine di un sistema che fatica a rispondere alla domanda di assistenza. Le carenze organizzative non solo mettono quindi in pericolo l’incolumità di cittadini e del personale medico, ma minano anche l’alleanza tra medici e pazienti. Perciò, in Commissione si potrà tentare, con spirito costruttivo, di trovare una sintesi tra quanto è possibile fare e le richieste della categoria. Lo faremo con l’assessore regionale alla Sanità, con il direttore del Dipartimento e con il presidente dell’Ordine dei Medici» – ha concluso il consigliere regionale Lacatena.