Andria: controlli dei Nas in macellerie e bar

41 Visite

La legittima attività di verifica e controllo esercitata nella città di Andria da parte dei NAS fa registrare la presa di posizione del Presidente Unibat, Savino Montaruli, il quale ci tiene a precisare:

«i controlli sono opportuni a salvaguardia della salute dei consumatori ma il rischio serio che si corre è quello di una generalizzazione che potrebbe minare il rapporto fiduciario con gli esercenti. Apprendiamo che i controlli avrebbero interessato gli esercizi pubblici di bar ma anche negozi di macelleria. Entrambe le categorie, nella nostra città, rappresentano un numero superiore ai 500 esercizi e sviluppano un indotto occupazionale di alcune migliaia di addetti. Un polo produttivo invidiabile che rappresenta un’eccellenza del territorio. Proprio perché parliamo di eccellenza riconosciuta in tutta Italia ritengo opportuno un intervento a sostegno delle categorie. La salubrità degli alimenti, la loro genuinità e la tracciabilità dei prodotti sono garantiti e su questo non ci sono dubbi. Anche i preparati a base di carne o di altri prodotti sono tutti costituiti da materie prime tracciate che entrano negli esercizi commerciali muniti di tutta la documentazione prevista dalla legge».

«Apprezziamo l’attività delle Forze dell’Ordine e, nel contempo, ci teniamo a sottolineare gli sforzi compiuti dagli esercenti per mantenere altissimi livelli di qualità del prodotto e massima igiene degli ambienti di lavoro. Gli esercenti vanno salvaguardati quindi nessuna generalizzazione e soprattutto si precisi sempre quali siano gli elementi di contestazione che potrebbero eventualmente portare al sequestro delle merci. La chiarezza è elemento necessario e fondamentale per evitare incomprensioni e cattive interpretazioni delle notizie diffuse in modo generico» – ha concluso Montaruli.

Promo