Sabato 4 febbraio, nell’ambito delle iniziative promosse per la per la Giornata della Memoria 2023, il Comune di Minervino Murge ospita “Armonie dal Silenzio” conferenza e concerto a cura dell’Associazione AlterAzioni di Bisceglie.
L’evento, fortemente voluto dalla. Sindaca Prof.ssa. Maria Laura Mancini e organizzato dal Comune di Minervino Murge vedrà protagonisti alcuni studenti del Liceo Scientifico “E.Fermi” di Canosa di Puglia- Minervino Murge e l’Associazione AlterAzioni di Bisceglie impegnata in un duplice appuntamento. Al mattino un intervento dedicato agli studenti dell’ “E.Fermi” tenuto dalla Prof.ssa Clelia Sguera, in serata la performance “Armonie dal Silenzio” a cura del quartetto d’archi AlterAzioni, voce narrante, Vito Liturri.
Ad introdurre la Manifestazione i saluti istituzionali della Sindaca, quindi gli studenti con delle Riflessioni ispirate al testo di Liliana Segre “Ho scelto la vita”, a seguire la performance “Armonie dal Silenzio”.
Il Quartetto d’archi AlterAzioni, da tempo impegnato in attività di ricerca e diffusione della musica nelle condizioni di minima umanità, per questo progetto si ispira all’idea-chiave della Memoria tra “dovere e necessità”. Attraverso un’accurata selezione di musica e testi la performance accompagna l’ascoltatore in un ideale viaggio tra le culture musicali dei perseguitati del Terzo Reich.
La Musica e la Parola diventano strumenti privilegiati che traducono il racconto storico – musicale in performance per contribuire a non dimenticare e affidare, soprattutto alle giovani generazioni, l’irrinunciabile messaggio di pace pur nel ricordo dei momenti tra i più bui e difficili della nostra storia più recente e oggi quanto mai attuale.
Ad esibirsi nella Sale Consiliare del Comune di Minervino Murge il Quartetto d’archi AlterAzioni formato da Clelia Sguera, Matteo Notarangelo (violini), Francesco Lisena (viola), Donatella Mi-lella (violoncello), letture a cura di Vito Liturri.
Nella consapevolezza della necessità di confrontarsi anche con i più giovani, l’evento sarà anticipato da un “Incontro con gli Studenti” presso il Liceo Scientifico “E.Fermi” di Canosa di Puglia -Minervino Murge il 4 febbraio alle ore 10.00. L’incontro con gli studenti, voluto dal Dirigente Prof. Gerardo Totaro, affronterà il tema “Musica e Totalitarismo” e sarà tenuto dalla Prof.ssa Clelia Sguera.
L’evento serale si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Minervino Murge dalle ore 19.00.
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti.