Libero e Virgilio Mail, Black Out da record. L’azienda si scusa: “Mai successo in 25 anni”

34 Visite

Da oltre 36 ore, stando alle stime diffuse nei giorni scorsi da diversi giornali, 9 milioni di utenti non avrebbero accesso alle proprie caselle di posta elettronica di Libero e Virgilio.

Il black out avvenuto tra domenica 22 e lunedì 23 gennaio sarebbe causato da un guasto che non consente la ricezione e l’invio delle mail da computer, smarthphone e dispositivi portatili.

Un blackout lungo quasi tre giorni, il disservizio informatico più duraturo degli ultimi anni sul panorama nazionale Italiano, che ha creato ai fruitori del servizio notevoli complicazioni e disagi.

Il blocco infatti riguarda non soltanto il servizio di posta gratuito ma anche gli abbonamenti a pagamento. Gli unici account che non avrebbero riscontrato anomalie nel funzionamento sarebbero le PEC di Libero.

Da lunedì le pagine social dei provider di ItaliaOnline sono state inondate da migliaia di lamentele e proteste da parte di utenti privati e professionisti, che utilizzando il servizio di posta per motivi professionali, continuano a patire notevoli danni e disagi.

Nell’area dedicata alla mail, ItaliaOnline nelle ultime ore scusandosi con i “fedeli utenti” ha pubblicato due comunicati senza specificare le cause del guasto che avrebbe causato il black out, individuando il problema nei data center, ovvero le località dove sono ubicati i server.

 

Lo staff di Libero ha così spiegato:

“Le nostre parole vanno in primis agli utenti della Libero Mail e della Virgilio Mail, che hanno aperto con noi le loro caselle di posta elettronica: siamo consapevoli del disagio procurato e del disservizio.

“Stiamo lavorando incessantemente da ormai diverse ore per risolvere un problema infrastrutturale inaspettato e imprevisto – dichiara Diego Rizzi, Chief Technology Officer di Italiaonline – e che non è dipeso da sistemi sviluppati da Italiaonline. Possiamo rassicurare, come già scritto sui nostri portali e touchpoint digitali, che i nostri utenti sono stati in questa situazione di emergenza, e continueranno ad essere sempre, la nostra priorità. L’attuale situazione non è dipendente da attacchi cyber esterni”.

Come abbiamo avuto modo di comunicare ai nostri utenti in queste ore, in 25 anni di servizio fedele agli italiani, non ci è mai successo di restare off-line per così tanto tempo.

Abbiamo letto tutti i messaggi comparsi sui social network e compreso perfettamente i disagi arrecati. Sappiamo che milioni di italiani contano su di noi per comunicare e questo ci sta dando la spinta per lavorare giorno e notte per risolvere il problema il più velocemente possibile. Non possiamo che scusarci e ringraziarvi per la pazienza e la fiducia.

Prevediamo di poter avere maggiori informazioni nelle prossime ore. In ogni caso terremo aggiornati i nostri utenti, come fatto finora, attraverso i canali di Italiaonline”.

VINCENZO DE MARINO

Promo