Oggi, alle ore 18, all’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, la deputata Pd Laura Boldrini presenta “Meglio di ieri” in cui racconta la malattia che l’ha colpita lo scorso anno: un tumore raro al femore della gamba destra.
«Spero di dare un contributo a chi oggi deve affrontare un percorso oncologico, perché condividere serve a non sentirsi isolati – afferma l’ex presidente della Camera, oggi presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo – . Una condizione, l’isolamento, che peraltro la pandemia ha aggravato, come viene descritto nel libro».
«Il ricovero ospedaliero mi ha anche permesso di apprezzare il lavoro del personale medico e sanitario durante il covid, uomini e donne che hanno dovuto fare sforzi e sacrifici per curare chi ne aveva bisogno – aggiunge Boldrini – Queste pagine, inoltre, vogliono essere uno sprone a combattere non solo il ‘nemico’ dentro di noi ma anche a contrastare i condizionamenti e le discriminazioni che mirano a trasformare quel nemico in una macchia indelebile. Avere un tumore non è un difetto di fabbrica e non c’è nulla di cui vergognarsi: combattiamo insieme pregiudizi e stigma sociale!».
Introdurrà il deputato Pd Marco Lacarra, dialogheranno con l’autrice il sociologo Nicola Schingaro e l’oncologa Annamaria Catino. Modererà la giornalista Francesca Russi.