Torna il torneo internazionale di tennis di Barletta nelle date legate alla Settimana Santa, con la finale proprio la domenica di Pasqua. A causa del Covid, infatti, nel 2020 l’evento sportivo fu cancellato, mentre nel 2021 fu spostato ad agosto. Adesso è tutto pronto per l’edizione numero 22, in programma sulla terra rossa del Circolo tennis “Hugo Simmen” dall’11 al 17 aprile. Il Challenger Atp con montepremi da 45.730 euro, è tornato a rivestire un ruolo strategico, nel passaggio dalla stagione sul veloce a quella sulla terra rossa.
Nella colonia francese degli iscritti al Challenger, spicca il nome di Corentin Moutet, attuale 111 in classifica, ma lo scorso anno numero 65. Ma fa ancora più clamore la presenza del 37enne Gilles Simon, attuale 139 ma ex numero 6 al mondo tredici anni fa, e vincitore di 14 titoli ATP. Nel main draw anche l’argentino Juan Manuel Cerundolo, n.122 ATP ma già n.79 lo scorso gennaio. Tra gli italiani attenzioni puntate su Salvatore Caruso, n.156 ma numero 76 fino ad un anno e mezzo fa. E poi c’è anche il pugliese Andrea Pellegrino (n.196), oltre a Franco Agamenone (169) e Flavio Cobolli (165) finalista nell’edizione dello scorso anno.
L’edizione 2022 servirà a trovare l’erede di Giulio Zeppieri, ultimo vincitore del torneo barlettano, che nel suo palmares vanta anche il successo dell’allora 18enne Rafael Nadal.