Ucraina, Lazzaro (Confagricoltura Puglia): «Allevatori in crisi»

113 Visite

«La crisi del latte in Puglia ha origini più antiche della guerra in Ucraina. Il conflitto, però, ha oggi portato agli estremi la situazione costringendo molti allevatori a vendere o addirittura abbattere i capi».

Lo dichiara il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzaro, evidenziando che «l’aumento dei costi di produzione è ormai fuori controllo: dal greggio +92,1% ai mangimi, con le crusche che costano in media il 49% in più rispetto a un anno fa». «I rivenditori di mangimi stanno bloccando le forniture alle aziende con fatture scadute – evidenzia il presidente di Confagricoltura Puglia-. Così, tanti produttori hanno risorse non superiori alle due settimane».

«A questo – sottolinea – si aggiungono due problemi ereditati dal passato, il basso prezzo che i trasformatori sono disposti a pagare alle stalle pugliesi e il latte spot che gira in regione, proveniente nella migliore delle ipotesi dal Nord del Paese». «È necessario arrivare in tempi brevi a misure che salvaguardino le esigenze di un comparto vitale per la nostra economia», conclude.

Promo