Decreto Energia, M5s: “Credito d’imposta per efficienza sostiene ripresa Sud”

168 Visite

Per la deputata Angela Masi e il deputato Giuseppe Chiazzese, componenti del Movimento cinque stelle della commissione Attivita’ produttive della Camera, “efficienza e rinnovabili sono due strumenti fondamentali per garantire al sistema industriale di contenere i rincari in bolletta. Va in questa direzione la misura contenuta nel decreto Energia sul credito d’imposta per l’efficienza energetica nelle regioni del Sud“.

I parlamentari aggiungono in una nota: “Il provvedimento prevede un contributo, sotto forma di credito d’imposta, alle imprese che effettuano investimenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Verranno agevolati tutti quegli interventi che mirano a ottenere una migliore efficienza energetica e a produrre energia da fonti green. Sostenere misure che rendono le aziende più competitive e con prestazioni energetiche migliori significa dare un contributo decisivo all’economia del Mezzogiorno e, quindi, garantire la stabilita’ della ripresa economica”.

Gli esponenti del M5s concludono: “Le conseguenze sui prezzi dell’energia del conflitto in Ucraina rendono ancora più impellente la necessità di sganciarci dalla dipendenza dal gas. Per questo è importante un’altra misura inserita nel decreto Energia che introduce una sburocratizzazione per accelerare l’installazione di impianti rinnovabili sugli edifici”.

Promo