“In particolari periodi di congiuntura economica negativa o in occasione dell’assegnazione alle amministrazioni pubbliche di poderosi finanziamenti per la realizzazione di opere strategiche, come nel caso del Pnrr, la tendenza della criminalità organizzata a penetrare nei principali settori dell’economia legale, e in particolar negli appalti pubblici, deve imporre alle istituzioni un doveroso innalzamento della soglia di attenzione”.
Così il prefetto di Barletta Andria Trani (Bat), Maurizio Valiante, all’indomani della sottoscrizione del protocollo di legalità per la provincia Bat finalizzato al rafforzamento delle misure di prevenzione di tentativi di infiltrazione mafiosa negli appalti, nelle concessioni e nelle procedure concorsuali.
“Risultano necessarie attività di controllo e monitoraggio degli operatori economici con i quali si intende stipulare contratti, al fine di assicurare la realizzazione del preminente interesse pubblico alla legalità ed alla trasparenza”, sottolinea il prefetto. “Scopo prioritario del protocollo è estensione delle garanzie connesse alle verifiche antimafia, imponendo regole più stringenti anche in caso di contratti sotto soglia, attraverso la previsione di clausole contrattuali, a garanzia della serietà e della trasparenza delle imprese affidatarie e dei loro fornitori e subcontraenti”, conclude. Il protocollo è stato sottoscritto dal prefetto Valiante, dal presidente della Provincia e sindaco di Margherita di Savoia, Bernardo Lodispoto, e dai sindaci di Andria Giovanna Bruno, Trani Amedeo Bottar, e Bisceglie Angelantonio Angarano. Nei prossimi giorni seguiranno le firme degli altri sindaci della provincia che già hanno manifestato la loro adesione.