Usura. Puglia, commissione antimafia: verifiche sulla legge del 2015

159 Visite

“Cercheremo di comprendere” non solo “il motivo per cui il fondo antiracket, istituito dalla giunta Vendola è rimasto fermo”, ma anche di “approfondirne meglio i criteri di accesso”.

Lo ha detto Renato Perrini, presidente commissione antimafia Regione Puglia nel corso dei lavori odierni della commissione e dopo aver ascoltato i rappresentanti di alcune associazioni anti racket.

“Abbiamo potuto constatare l’efficienza e l’importanza delle associazioni antiracket e antiusura presenti nel territorio pugliese – ha aggiunto – Il dato più rilevante è che, negli ultimi anni, gli episodi di peso sono stati minimi, segno del duro lavoro svolto dalle forze dell’ordine e della sinergia tra le associazioni e la collaborazione dei cittadini”.

Promo