Covid. Celentano: “gli interruttori nei talk, sono un pericolo vero. Si difenda il pensiero di tutti”

134 Visite

Chi conduce un talk deve permettere a tutti gli ospiti di poter esprimere liberamente il proprio pensiero. E’ il monito che arriva da Adriano Celentano il quale, sui suoi canali social, stigmatizza il ruolo di alcuni giornalisti non ritenendoli all’altezza del compito affidatogli mettendo in guardia da chi definisce ‘gli interruttori’.

Per dimostrare la sua tesi, il Molleggiato pubblica un video, tratto dalla trasmissione ‘Zona Bianca’ al cui timone c’è Giuseppe Brindisi, in cui compaiono diverse ‘interruzioni’ incriminate.

Video durante il quale si sentono le note del suo brano ‘La situazione non è buona’ del 2007 e si legge questo messaggio: “Tu sei simpatico ma a volte non basta concedere la parola, il valore di un conduttore sta nella capacità di tenere a bada l’ipocrisia degli Interruttori. E da te, ma non solo da te… ce ne sono parecchi’.

“Ciao ragazzi! Mi trovo costretto – scrive il cantante – ancora una volta a sottolineare il ruolo di chi conduce talk e trasmissioni di informazione, secondo me incapaci nel tenere sotto controllo i famosi Interruttori. Trattasi di strani ospiti che non solo non accendono alcun tipo di Luce, ma creano il Buio attorno a chi non la pensa come loro. L’obiettivo è sempre lo stesso. Non far capire cosa mai dirà quel poveraccio che è stato brutalmente interrotto dagli oscurantisti che vogliono a tutti i costi tacere il pensiero altrui…”.

Promo