Dopo gli accordi sottoscritti nei giorni scorsi con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, oggi sono state avviate in Puglia le attività tecniche per automatizzare le procedure di gestione dei casi Covid-19. Lo comunica il dipartimento Salute della Regione Puglia.
“La Regione Puglia – comunica il dipartimento – sta operando per una massiva automazione e digitalizzazione dei processi connessi all’emergenza al fine, tra l’altro, di sollevare il carico di lavoro ormai da tempo insostenibile che grava sugli operatori sanitari dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asl, sui medici di medicina generale e sui pediatri nelle attività di gestione dei casi Covid-19 e relativi adempimenti amministrativi.
L’obiettivo è quello di risolvere una estrema complessità insita nelle nuove regole di gestione dei casi Covid-19 mediante l’automazione dei processi in modo da garantire una risposta più efficiente alle esigenze dei pugliesi di ottenere in tempi rapidi l’esecuzione dei test, nei casi previsti nonché ottenere gli attestati degli esiti dei test, i provvedimenti di inizio e fine isolamento e l’aggiornamento della situazione dei Green pass”.
Ad oggi, sono stati automaticamente “liberati” dall’isolamento o dalla quarantena domiciliare circa 46.000 pugliesi mediante invio di comunicazioni automatiche (Sms o e-mail) con relativo aggiornamento della posizione Green pass.
Sono in via di ultimazione le comunicazioni automatiche per circa 4.000 pugliesi che attendono l’esecuzione dei test di accertamento della guarigione e conseguente fine isolamento, che possono rivolgersi anche alle farmacie convenzionate o ai laboratori di analisi facenti parte della rete regionale.