Sanità, sindacati Puglia ad Anci: “Grave carenza medici”

98 Visite

 “La notevole carenza di medici” in Puglia e i pensionamenti già iniziati da fine dicembre “potrebbero creare difficoltà a garantire pienamente” i servizi di guardia medica nei comuni e del 118. A lanciare l’allarme e’ l’intersindacale medica, composta da Cgil medici, Smi, Snami, Simet e Ugm medici, in una lettera inviata al presidente dell’Anci Puglia, Domenico Vitto, e a tutti i prefetti pugliesi.

L’intersindacale chiede proprio all’Anci un incontro “urgente” con i sindaci “in qualità di autorità sanitaria di ogni Comune, per discutere degli effetti reali e concreti sui servizi di guardia medica e dei servizi dell’Emergenza-urgenza 118, nei propri territori, alla luce della notevole carenza di medici. I pensionamenti iniziati già – spiega ad ANSA Francesco Pazienza, segretario Smi Pugliadei medici verranno solamente in piccola parte coperti dai nuovi ingressi. Quindi, la situazione di carenza di medici si aggraverà e le conseguenze si stanno già manifestando: nel leccese, ad esempio, le sedi di guardia medica le stanno accorpando, questo significa che ci saranno comuni senza il medico. Nel foggiano ma in generale in Puglia le ambulanze con medico a bordo sono sempre meno”.

“L’importanza di tale argomento – si legge nella lettera inviata ad Anci e prefetti – anche in una prospettiva prossima di ulteriore difficoltà sollecita il nostro senso di responsabilità a stimolare il confronto. Sarebbe grave non considerare o sottovalutare l’eventualità circa il possibile accorpamento o addirittura la chiusura di presidi sanitari come quelli della guardia medica cosi come l’intervento, alla richiesta di soccorso dei cittadini, di ambulanze del 118 senza la presenza del medico a bordo. E’ nostra convinzione che l’Assessorato alla Salute ha la responsabilità e l’obbligo di risposte di organizzazione e programmazione sanitaria e in nessun caso la carenza di medici può giustificare mancate riposte alla richiesta di servizi essenziali ai cittadini quali quelli sanitari”.

Promo