Un grande momento di approfondimento dedicato al tema dell’housing universitario e ai cinque concorsi di progettazione che la Regione Puglia sta lanciando per realizzare le prossime residenze studentesche urbane, nell’ambito del progetto regionale “Puglia Regione Universitaria”. Lo ha annunciato la stessa istituzione in una nota.
I concorsi, promossi dall’assessorato all’Istruzione della Regione Puglia attraverso un accordo con le Agenzie regionali per il diritto allo studio (Adisu-ente banditore) e per la progettazione (Asset) sono propedeutici alla candidatura al V Bando della L. 338/2000, che prevede il cofinanziamento per la realizzazione di alloggi e residenze universitarie. Si tratta di un’importante sperimentazione lanciata dall’amministrazione regionale che punta al recupero di alcuni edifici storici e la rifunzionalizzazione di altri edifici pubblici, trasformandoli in spazi a disposizione delle comunita’ studentesche e delle citta’ universitarie, attraverso lo strumento dei concorsi di progettazione in due gradi aperti ad architetti, ingegneri, professionisti di tutta Italia con l’obiettivo di innalzare la qualita’ della progettazione.