Martedì 7 dicembre alle ore 20.30, per Dialoghi in Jazz, presso il Politeama Italia di Bisceglie, atteso Concerto dei Cercle Magique. Il trio nasce dall’incontro di tre personalità musicali molto diverse fra loro, ma straordinariamente combinate in un dialogo a voce sommessa: Nando di Modugno, chitarra (acustica ed elettrica), Viz Maurogiovanni, basso elettrico, Gianlivio Liberti, batteria e percussioni..
Anteprima del concerto un “Dialogo” tra Artigianato e Musica, a cura del maestro liutaio Bruno di Pilato dal titolo “Artisanat furieux – La Liuteria tra artigianato e opera d’arte”. Il maestro Di Pilato, di origini biscegliesi, giovane ma già affermata e apprezzata firma della liuteria contemporanea, ci condurrà alla scoperta di questo patrimonio del più pregiato artigianato ricostruendone la storia, gli autori più importanti, i segreti più preziosi di una delle arti che più rappresentano l’eccellenza dell’Italia nel mondo.
Il programma, a cura dell’Associazione AlterAzioni, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, Assesorato alla Cultura, del MIBACT, della Regione Puglia, avviato lo scorso 24 ottobre e in programmazione fino al 27 dicembre, proseguirà con una ricca programmazione per tutto il mese di dicembre.
Sabato prossimo, 11, alle ore 20.30 al Politeama Italia di Bisceglie, con Mirko Signorile, poi il 17 Pino Jodice Quartet e il suo “Morricone in Jazz”, programma che vedrà impegnato sul palco anche il Quartetto d’archi AlterAzioni, quindi Emma Ceglie Quintet, il 20 dicembre per concludersi il 27 con gli Olivoil Jazz Band.
La programmazione al Politeama Italia sarà affiancata anche da un’intensa programmazione di lezioni-concerto in collaborazione con il Conservatorio di Bari, Dipartimento di Musica Jazz, coordinati dal M.o Roberto Ottaviano. Per Informazioni e prenotazioni : http://www.politeamaitalia.com