“Obiettivo Lea raggiunto? Peccato che non se ne accorgano gli operatori e i pazienti di cotanta efficienza: lunghe liste di attesa, screening oncologici interrotti, assenza di assistenza domiciliare, ritardi e impossibilita’ nell’accesso alle prestazioni di riabilitazione e di assistenza protesica, servizi di pronto soccorso intasati, assistenza residenziale e nei centri diurni agli anziani non autosufficienti e ai disabili senza quota sanitaria”. E’ quanto dichiara Ignazio Zullo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale pugliese.
“Francamente – prosegue – c’e’ il dubbio che vengano trasmessi al ministero e all’Agenas dati non veritieri o che chi verifica i dati commetta qualche errore. Al bando l’ironia c’e’ una certezza: in Puglia la sanità, per dirla alla Vasco, e’ un bicchiere di efficienza in un mare di propaganda e di proclami”.