Barletta, migranti: via al progetto S.pr.int

163 Visite

Un polo sociale per l’inclusione che opererà mediante l’attivazione in Prefettura di un servizio informativo di orientamento ai servizi per l’inclusione socio-sanitaria, lavorativa abitativa degli stranieri. È questo uno dei punti del progetto “S.pr.int” (Strategie, programmi innovativi, interventi multistakeholder) co-finanziato per quasi 252mila euro da Unione europea e ministero dell’Interno nell’ambito del fondo asilo, migrazione e integrazione 2014-2020. L’Ente capofila è Prefettura di Barletta – Andria – Trani, affiancata da moltissimi partner.

Il progetto, che avrà una durata di 11 mesi, punta ad accrescere le competenze tecnico-organizzative della Prefettura per la sistematizzazione dei processi gestionali del consiglio territoriale per l’immigrazione e dei servizi rivolti ai cittadini dei Paesi terzi. Sono previsti protocolli operativi di carattere sanitario, scolastico (per il potenziamento della continuità tra i vari livelli di istruzione e formazione), sociale (per lo sviluppo di interventi integrati di inclusione sociale, lavorativa ed abitativa), in grado di consolidare le reti territoriali e la capacità di lavoro integrata. La Prefettura sarà accompagnata nell’attività di monitoraggio dell’accoglienza e nell’analisi della loro efficacia e capacità di migliorare la qualità dell’accoglienza.

Promo