Lavoro: sindacati Puglia, 200 lavoratori Arpal a rischio

203 Visite

Non ci sarà alcuna proroga del contratto per i circa 200 lavoratori a tempo determinato dell’Arpal, l’Agenzia per il lavoro della Puglia, per questo motivo i sindacati NidiL- Cgil, Felsa- Cisl e UilTemp, si sono mobilitati e chiedono risposte a Regione e Arpal. “Assunti tramite Agenzia per il Lavoro in 236 nei primi mesi del 2021 – spiegano Vulcano (Nidil), De Matteis (Felsa) e Loiacono (Uiltemp) – oggi ridottisi nel numero a circa 200, sono stati finora un prezioso supporto alle attivita’ dei centri per l’impiego. per la maggior parte si tratta di giovani laureati, la cui formazione, sommata alle competenze acquisite sul campo, non può andare dispersa. Sin da aprile 2021 le segreterie regionali di Nidil, Felsa e Uiltemp hanno cercato, con non poche difficoltà, di irrobustire il sistema di relazioni industriali con l’Assessore al Lavoro ed alle Politiche Attive ed il Direttore Generale di Arpal. Il dato sconcertante è che in sei mesi, vi è stato un solo incontro sindacale con un evanescente Massimo Cassano, mentre Sebastiano Leo non ha mai ritenuto di riceverci”. Il direttore di Arpal, Massimo Cassano, ha già spiegato in VI commissione consiliare che non è possibile prorogare i contratti. “Per noi la misura è colma – continuano i sindacati – abbiamo sollecitato nuovamente un incontro sindacale, senza alcuna risposta. Riteniamo ci debba essere un’assunzione di responsabilità politica verso questa platea, destinata al massimo entro il 31 dicembre a terminare la propria esperienza lavorativa”.

Promo