Imprese Puglia, Fontana (Confindustria): “Permane preoccupazione”

170 Visite

“I dati sull’andamento dell’economia pugliese permettono di guardare al contesto industriale dei prossimi mesi con ottimismo. Dalla fotografia della Puglia si evidenziano indicatori positivi per tutti i principali comparti e anche le previsioni per il 2022 lasciano ben sperare con un incremento del fatturato industriale, un maggior grado di utilizzo della capacità produttiva e l’espansione degli investimenti. Permane la preoccupazione per l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia che si spera possano ridursi per non far rallentare il passo alla crescita dell’economia pugliese”. È il commento del presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana sull’aggiornamento congiunturale dell’economia pugliese elaborato dalla Banca d’Italia. “Il nostro auspicio – continua Fontana – è che le risorse messe in campo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza portino davvero alla rinascita del Paese: ora la variabile temporale è fondamentale. Bisogna fare presto e bene affinché i progetti approvati si trasformino in opere concrete”. “Persistono importanti nodi da sciogliere, come quello relativo al rilancio degli investimenti privati in chiave di ricerca e la riforma della pubblica amministrazione e della giustizia che sono cruciali alla buona riuscita del Pnrr e che devono essere sciolti nel pochissimo tempo a disposizione. L’attuale instabilità politica non dovrà compromettere il raggiungimento di tali obiettivi”, sostiene Fontana secondo cui “attenuare le differenze di reddito dipende da opportune politiche fiscali e della spesa statale, che però devono essere ben gestite per evitare che un fisco troppo esoso blocchi gli investimenti e la crescita”. Fontana ribadisce con forza che “lo Stato deve intervenire quando necessario, non ampliando a dismisura la spesa corrente, ma puntando sugli investimenti capaci di aumentare la produttività. È quindi sulla crescita che bisogna puntare con determinazione, cosa che l’Italia non ha certo fatto da oltre vent’anni”.

Promo