Puglia, Cofindustria aderisce alla 12^ edizione di Pmi Day

149 Visite

Più di mille studenti alla scoperta delle eccellenze imprenditoriali del territorio Bari, 18 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Domani più di mille studenti pugliesi di dieci Istituti scolastici entreranno in azienda, forse per la prima volta nella loro vita, per scoprire come nascono e si sviluppano i prodotti e i servizi industriali e come le idee si trasformano in progetti. In Puglia saranno cinque le aziende protagoniste della dodicesima edizione del Pmi Day, la Giornata Nazionale dedicata alle attività delle piccole e medie imprese promossa da Confindustria. Il Comitato Piccola industria di Confindustria Puglia, guidato dalla Presidente Teresa Caradonna, ha aderito alla celebrazione, unitamente a tutti i Comitati provinciali, organizzando visite guidate e dibattiti sulla vita delle imprese. La sostenibilità è il tema centrale della giornata, declinato nelle sue varie forme: dalla logistica green, all’economia circolare, al turismo esperienziale e sostenibile. Un percorso alla scoperta delle nostre eccellenze imprenditoriali per raccontare ai giovani il ruolo sociale e produttivo delle imprese e del fondamentale supporto alla crescita che esercitano nei territori in cui sono insediate. ”La sostenibilità è strettamente connessa all’innovazione. Per avviarsi ai percorsi di transizione ambientale e digitale, l’innovazione gioca un ruolo fondamentale e i nostri ragazzi devono essere partecipi e protagonisti di questi cambiamenti, comprendendo quanto sia importante la formazione e quante opportunità potranno essere generate dalle imprese che, oggi, mettono al centro proprio la valorizzazione delle risorse umane, premiando le competenze”, è il messaggio della Presidente Caradonna all’avvio della celebrazione. Saranno ospiti in Puglia nei vari Comitati provinciali, in rappresentanza di Piccola Industria, i Vicepresidenti nazionali, Lorenzo Pagliuca, Maria Teresa Sassano e Stefano Zapponini, direttore della rivista L’Imprenditore e Presidente di Guida Monaci. L’iniziativa rientra nella Settimana Europea delle Pmi promossa dalla Commissione Europea ed è stata lanciata nel 2010, da allora contribuisce alla promozione della cultura d’impresa tra le nuove generazioni. Sono stati complessivamente più dieci mila i ragazzi pugliesi coinvolti nelle varie edizioni, riscuotendo successo e apprezzamento crescenti.

Promo